La Cooperativa Il Ponte nasce a gennaio del 2006 come strumento per svolgere attività nel settore educativo e socio sanitario. Nel tempo la Cooperativa ha sviluppato rapporti con alcuni Comuni della Provincia per i quali vengono svolti servizi di doposcuola e di centro estivo. Sono in costante aumento i rapporti con i Servizi Territoriali per progettazioni condivise in ambito socio educativo.
Riguardo all’oggetto sociale della Società Cooperativa Sociale è previsto lo svolgimento di servizi socio sanitari assistenziali ed educativi ai sensi dell'articolo uno, primo comma punto a), della legge 8 novembre 1991 n. 381. La cooperativa si occupa però solo di parte delle attività previste dall’oggetto sociale scegliendo di specializzarsi in alcuni ambiti per i quali si è puntato al consolidamento: gli ambiti socio educativi.
I principali servizi attivati sono pertanto i seguenti:
In particolare la Cooperativa Sociale Il Ponte gestisce due micronidi: Mary Poppins nel quartiere Maristella e Gli Aristogatti in Cascina Moreni, nella sede della Cooperativa. Inoltre nel periodo estivo di giugno/luglio è garantito un servizio di mini grest per bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
La Cooperativa sostiene inoltre i servizi offerti dal Centro di aiuto allo studio Portofranco, in collaborazione con l'Associazione di Volontariato Il Ponte, rispondendo al bisogno trritoriale dei servizi di doposcuola, sostegno scolastico, accompagnamento formativo.
In alcuni periodi, in tutti questi anni, è stato anche possibile rispondere a bisogni di carattere sanitario e assistenziale a favore di persone disabili e/o non autosufficienti a domicilio attraverso il coinvolgimento di figure professionali di care giver.
Vari sono quindi i settori nei quali la cooperativa opera: disagio giovanile, educativa, stranieri, anziani, minori, famiglia, fragilità, disabilità e prevenzione del disagio anche attraverso progettualità condivise con altre realtà del Terzo Settore cremonese.
Ogni azione della Cooperativa è ispirata a principi di: